INTELLIGENZE PERCETTIVE: COME TUO FIGLIO VEDE IL MONDO

INTELLIGENZE PERCETTIVE

Ognuno di noi ha una sua modalità preferenziale di percezione del mondo: visiva, uditiva e cenestesica.

Anche se tutti noi normalmente utilizziamo tutti i 5 sensi, usiamo di preferenza un canale specifico rispetto ad un altro e questo viene chiamato intelligenza percettiva.

Il modo di percepire il mondo e di relazionarci con esso è una delle prime manifestazioni della personalità del bambino e avviene attraverso i 5 sensi: vista, udito, tatto, olfatto, e gusto.

Fin dai primi anni di vita il bambino avrà la tendenza a scegliere prevalentemente uno di questi canali.

Anche se tutti i bambini possiedono 3 intelligenze percettive: visiva, uditiva e cenestetica, una soltanto prevale nella loro vita.

Ciò significa che riceviamo codifichiamo immaginiamo trasmettiamo informazioni utilizzando di preferenza una delle 3 intelligenze percettive:

Continue reading

AUTOSTIMA E SUCCESSO SCOLASTICO

      Nessun commento su AUTOSTIMA E SUCCESSO SCOLASTICO
autostima e successo scolastico

Un’autostima sana è particolarmente importante nei bambini, perché è in età infantile che si gettano le basi delle percezioni che essi avranno di sé nel corso della vita.

Oltre ad essere una componente base della salute psicologica, l’autostima è, a quanto pare, associata ai successi scolastici.


Una bassa autostima, invece, è spesso una caratteristica associata a molti disturbi infantili come i disturbi dell’attenzione caratterizzati da impulsività e disattenzione e i disturbi fobici connessi a comportamenti di evitamento.

Continue reading

IL MIGLIOR REGALO CHE PUOI FARE A TUO FIGLIO: L’ESEMPIO

L’educazione non si insegna, si respira.


“Non preoccuparti se i bambini non ti ascoltano mai; preoccupati che ti osservino sempre.” 
Robert Fulghum

Non sempre mettiamo in pratica ciò che predichiamo e i bambini non ci mettono molto a notarlo.

Non ha senso dire ai bambini di non essere disordinati, di non mentire e di non alzare la voce se siamo sempre i primi a comportarci in questo modo.

Mille parole, prediche e “spiegoni”, sono inutili se l’esempio che offri non è coerente.

Continue reading

LIBERA TUO FIGLIO DAL PESO DEL GIUDIZIO DEGLI ALTRI

                                                       

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere così come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un’opera di teatro, ma non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l’opera finisca priva di applausi.
Charlie Chaplin

Quante volte hai rinunciato a fare qualcosa per paura del giudizio degli altri?

Il timore del giudizio degli altri è anche uno dei motivi per cui rimandiamo scelte importanti per la nostra vita.

Dal momento tutti noi viviamo in un contesto sociale, ed abbiamo bisogno di relazionarci ed essere a contatto con dei nostri simili è naturale tenere in considerazione le opinioni che gli altri hanno di noi.

In alcuni casi, però, questa naturale tendenza diviene così forte da condizionare pesantemente la nostra vita e quella dei nostri figli.

Continue reading

ESSERE POSITIVI: IL PRIMO PASSO VERSO IL SUCCESSO

crescere figli ottimisti

Crescere bambini ottimisti e capaci di affrontare con positività le difficoltà, piccole e grandi della vita quotidiana dovrebbe essere un obiettivo primario per ogni genitore.

L’ottimismo migliora l’esistenza sia nel breve che nel lungo periodo e agisce positivamente anche sul benessere fisico.

L’ottimismo è la capacità di affrontare, con la convinzione di un esito favorevole, qualunque sfida che il destino ci impone.

Continue reading

L’OTTIMISMO E’ UN REQUISITO FONDAMENTALE

essere ottimisti

“L'ottimista vede opportunità in ogni pericolo, 
il pessimista vede il pericolo in ogni opportunità.”
Winston Churchill

Perché è così importante che mio figlio sia ottimista?

È ormai riconosciuto che le persone ottimiste hanno successo, raggiungono più facilmente i loro obiettivi, sono più soddisfatte delle loro vite e hanno una migliore salute mentale e fisica rispetto alle persone pessimiste.

L’ottimismo dunque, migliora la nostra esperienza lavorativa, migliora le nostre relazioni e protegge la nostra salute fisica e mentale.

Di seguito 7 motivi per i quali allenare (si hai letto bene, ci si allena anche ad avere una visione positiva della vita) tuo figlio ad essere ottimista: 

Continue reading

INTELLIGENZA EMOTIVA: PERCHE’ È IMPORTANTE PER TUO FIGLIO

intelligenza emotiva
Capire il prossimo è la cosa più difficile. Devi provare a mettere il tuo occhio e le tue orecchie e le tue dita in quello spazio misterioso tra la pelle di una persona e il suo cuore.
(Fabrizio Caramagna)

Essere “emotivamente intelligenti” vuol dire saper conoscere e gestire le nostre risorse interiori e allo stesso tempo intuire, comprendere, rispondere correttamente alle emozioni degli altri.

 Grazie a questa dote siamo in grado di comunicare, motivare, reagire nel modo giusto alle frustrazioni.

I bambini allenati emotivamente, sono più felici, equilibrati, sereni e sicuri di sé, ottengono migliori risultati a scuola, stanno meglio in salute e stabiliscono relazioni più positive con gli altri.

Continue reading

10 STRATEGIE PER ACCRESCERE L’AUTOSTIMA DI TUO FIGLIO

Autostima

Perché tuo figlio deve avere una grande autostima e come fare per alimentarla

Siamo stufi di sentire parlare di autostima!

È di gran moda, non facciamo che leggere ovunque che è necessaria, imprescindibile, insomma una panacea per tutti i mali.

Il punto è che credere in sé stessi è davvero importante per il benessere e il successo dei nostri figli.

L’autostima è quella fiducia, che dovrebbe essere salda e irremovibile, in ciò che siamo e in ciò di cui siamo capaci.

Continue reading