
Ognuno di noi ha una sua modalità preferenziale di percezione del mondo: visiva, uditiva e cenestesica.
Anche se tutti noi normalmente utilizziamo tutti i 5 sensi, usiamo di preferenza un canale specifico rispetto ad un altro e questo viene chiamato intelligenza percettiva.
Il modo di percepire il mondo e di relazionarci con esso è una delle prime manifestazioni della personalità del bambino e avviene attraverso i 5 sensi: vista, udito, tatto, olfatto, e gusto.
Fin dai primi anni di vita il bambino avrà la tendenza a scegliere prevalentemente uno di questi canali.
Anche se tutti i bambini possiedono 3 intelligenze percettive: visiva, uditiva e cenestetica, una soltanto prevale nella loro vita.
Ciò significa che riceviamo codifichiamo immaginiamo trasmettiamo informazioni utilizzando di preferenza una delle 3 intelligenze percettive:
Continue reading