LA VITA NON E’ CIO’ CHE TI ACCADE MA COME REAGISCI

LA VITA NON E’ CIO CHE TI ACCADE MA COME REAGISCI

"La vita é per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci"
Charles R. Swindoll

Ogni mattina, quando ci svegliamo, possiamo scegliere quale atteggiamento sceglieremo di avere quel giorno.

Già ti sento..


“Ma che ne sai tu di cosa mi è successo…”

Che ne sai dei miei problemi con mio marito/moglie/ex

Che ne sai dei miei problemi di soldi

Che ne sai dei miei problemi sul lavoro

… e così via

È vero, non conosco il tuo caso in particolare, ma incontro sempre più persone che sono bloccate nella vita a causa di qualcosa che è successo o che è stato detto o fatto loro in passato.


Non vogliono accettare che il passato sia passato.

Invece di gettare quei vecchi problemi emotivi nel dimenticatoio o ancora meglio nella spazzatura, si aggrappano a loro come scusa per la loro vita infelice.

Continue reading

CREDERE IN SE STESSI PER AVERE SUCCESSO NELLA VITA

CREDERE IN SE STESSI PER AVERE SUCCESSO NELLA VITA
"Incontrerai sempre persone che cercheranno di sminuire i tuoi successi. 
Cerca di non essere tu il primo a farlo"
Michael Crichton

Credere in sé stessi è importante, senza autostima non si va molto lontano nella vita.


Nasciamo con una buona autostima ma durante l’infanzia diversi fattori intervengano per distruggerla o perlomeno abbassarla. Genitori, compagni di classe, insegnanti e così via.


Da adulti ne capiamo l’importanza ma pensiamo sia ormai troppo tardi.

Ma questo è falso.


Migliorare la propria autostima in età adulta non è certo facile, ma è possibile.


“Se ci sono riuscita io…”

È importante che tu per primo riconosca il tuo valore, non importa come pensi ti considerino gli alti, solo tu puoi trovare i tuoi pregi ed esaltarli.

E rieccomi con una storia da raccontare:

Continue reading

TI SENTI SEMPRE STANCA, FIACCA E SENZA ENERGIA?

Ti senti sempre stanca e fiacca, senza energia?

“Sono stanco e stufo di essere stanco e stufo”
Ozzy Osbourne

Ti senti sempre stanca e affaticata? Soffri di stanchezza cronica? Non hai neanche un briciolo di energia?


Ti capisco benissimo, anche io mi sentivo così.


Mi guardavo intorno vedevo un milione di cose da fare ma non avevo l’energia per muovere un dito.

Eppure, non facevo granché e dormivo un numero sufficiente di ore.
Nonostante questo, mi svegliavo spossata e fiacca.


Ero stanca dentro.


Ero entrata in un loup infinito:


Stanca e giù di morale mangiavo schifezze per tirarmi su, appesantita facevo poco movimento e dormivo male, mi svegliavo stanca, piena di sensi di colpa e ancora più demoralizzata mangiavo ancora di più e così via…

Continue reading

INSEGNA A TUO FIGLIO ADOLESCENTE A GESTIRE EFFICACEMENTE IL SUO TEMPO

INSEGNA A TUO FIGLIO ADOLESCENTE A GESTIRE EFFICACEMENTE IL SUO TEMPO

Tuo figlio adolescente è sempre spaparanzato sul divano e immerso dentro il suo cellulare e rimanda le cose da fare a dopo per poi non farle, oppure le fa in modo superficiale e frettoloso all’ultimo minuto?

So che pensi che quando sarà adulto sarà costretto ad organizzarsi e a gestire il suo tempo, ma allora potrebbe essere tardi.


Infatti, la capacità di organizzare il proprio tempo si acquisisce da presto.


Si possono pianificare i compiti, le attività e perfino le uscite con gli amici.

La procrastinazione (cioè il rimandare continuamente) può essere un grosso problema più avanti nella vita.


Gli adolescenti che non imparano le abilità di gestione del tempo corrono il rischio di diventare procrastinatori per tutta la vita.


Aspettare fino all’ultimo minuto possibile per ottenere le cose potrebbe causare problemi che vanno da livelli di stress elevato a problemi di relazione.

Continue reading

AIUTA TUO FIGLIO ADOLESCENTE AD ACCRESCERE LA SUA INTELLIGENZA EMOTIVA

AIUTA TUO FIGLIO ADOLESCENTE AD ACCRESCERE LA SUA INTELLIGENZA EMOTIVA
“Nella realtà quotidiana nessuna intelligenza è più importante di quella interpersonale” 
Daniel Goleman

Durante l’adolescenza di tuo figlio vorresti fingerti morto come un opossum fino a che non finisce 😉


È vero, è un periodo molto difficile per te, ma è altrettanto difficile anche per tuo figlio.


È un momento molto delicato, di sviluppo del cervello e cambiamenti ormonali che influenzano il suo sviluppo.


Emozioni amplificate, adattamenti sociali, il corpo che cambia, portano a comportamenti difficili da capire e accettare come genitore. Forse ti sei dimenticato che ci sei passato anche tu, o forse i tuoi genitori semplicemente non ti hanno capito o hanno ridicolizzato o ignorato il maremoto che provavi a quell’età.


Tieni presente che neanche tuo figlio capisce bene cosa gli stia succedendo e aiutarlo a capire come esprimere le sue emozioni e pensieri in questo momento è importante.


L‘intelligenza emotiva può aiutare un adolescente a vivere meglio questa fase complessa della sua vita.


Ma cos’è l’intelligenza emotiva?

Continue reading

10 VALIDI CONSIGLI PER FAR SÌ CHE TUO FIGLIO ABBIA UNA MENTALITÀ DI CRESCITA

10 BUONI CONSIGLI PER FAR SÌ CHE TUO FIGLIO ABBIA UNA MENTALITA' DI CRESCITA

Tutti abbiamo delle convinzioni sulle nostre capacità e talenti.

Queste convinzioni formano la nostra mentalità e hanno un impatto su tutto, dalle relazioni al successo scolastico .

Sviluppare il giusto tipo di mentalità fa la differenza tra nascondersi o fuggire dalle sfide della vita e gestirle con fiducia .


Avere una mentalità fissa significa credere che l’intelligenza , il talento e altre qualità siano innate e immutabili.

Al contrario, una mentalità di crescita significa credere che l’intelligenza e il talento possano essere sviluppati con la pratica e lo sforzo.

Continue reading

10 MODI PER INCORAGGIARE TUO FIGLIO AD USCIRE DALLA COMFORT ZONE

10 MODI PER INCORAGGIARE TUO FIGLIO AD USCIRE DALLA COMFORT ZONE


Una nave attraccata al porto è più sicura, ma non è questo lo scopo per cui è stata costruita”
William Shedd

Chi è che ama uscire dalla propria zona di comfort e provare cose nuove?


Nessuno! O almeno nessuno che io conosca.

Uscire dalla zona di comfort significa mettersi alla prova in situazioni che non conosciamo, che rappresentano una sfida, che ci spaventano.

Quindi la domanda è: perché una persona dovrebbe desiderare di uscire dalla sua zona di comfort?
Non stiamo bene a nostro agio, senza stress, senza fretta, senza ansia e senza paura?

Continue reading

COME INSEGNARE LE CAPACITA’ DI PROBLEM SOLVING

Capacità di problem solving
“Quelli che riconoscono che i problemi fanno parte della condizione umana, e che non misurano la felicità dall'assenza di problemi, sono gli esseri più intelligenti che si conoscano, e sono anche i più rari.”
Wayne. W. Dyer

Nella stragrande maggioranza dei curriculum viene indicata la capacità di problem solving (ovvero la capacità di risolvere efficacemente i problemi).


Ma è vero?

Ho visto colleghi chiudersi in bagno e piangere per l’incapacità di risolvere una situazione, ho visto mamme nel panico incapaci di soccorrere il proprio figlio in pericolo.


Sono certa che anche nei loro curriculum era indicata una spiccata maestria nel risolvere i problemi e cavarsela in situazioni di forte pressione.

È inutile che stia qui a dirti perché è importante questa competenza, nel lavoro come nella vita.


Il tuo compito come genitore è quello di insegnare a tuo figlio come risolvere i problemi da solo perché purtroppo non ci sarai sempre tu a risolverglieli o a evitarglieli.

Continue reading