PREPARA TUO FIGLIO PER IL CAMMINO, NON IL CAMMINO PER TUO FIGLIO

Facilitare la vita a tuo figlio non lo prepara per il futuro

PREPARA TUO FIGLIO PER IL CAMMINO NON IL CAMMINO PER TUO FIGLIO

"Gli ostacoli non servono per cadere, ma per volare più alto"
RudyZerbi

Ammettiamolo, ogni genitore vorrebbe eliminare qualsiasi ostacolo sulla strada verso il successo del proprio figlio, in modo che non debba incontrare fallimenti, frustrazioni o che non perda nessuna opportunità.


Nessun genitore vorrebbe vedere suo figlio soffrire o provare disagio. Tuttavia, queste esperienze sono cruciali per uno sviluppo sano dell’infanzia e aiutano i bambini ad apprendere importanti abilità di vita.

Vorrei raccontarti una storia

Continue reading

LA GRINTA NON E’ UN DONO INNATO

      Nessun commento su LA GRINTA NON E’ UN DONO INNATO

COME E PERCHÉ INSEGNARE A TUO FIGLIO AD AVERE PIÙ GRINTA

Grinta

Gli esseri umani sono creature abitudinarie. 
Se smetti quando le cose si fanno difficili, diventa molto più facile smettere la prossima volta. D'altra parte. Se ti sforzi di spingerti oltre, la grinta comincia a crescere in te.
Travis Bradberry

Cos’è la grinta? La grinta si basa sulla passione, la motivazione e si unisce alla determinazione per farci raggiungere un determinato obiettivo.

Angela Duckworth, psicologa dell’Università della Pennsylvania, ha pubblicato uno studio fondamentale sulla grinta e la definisce come “una combinazione di passione e perseveranza per un obiettivo particolarmente importante.”


In questo link puoi trovare il suo discorso sulla grinta.

Grinta è interesse, passione e un impegno continuo.


È anche ottimismo, perché le persone grintose sono fiduciose nei confronti del futuro e della loro capacità di migliorare.

La grinta e la determinazione ti aiutano a continuare a lavorare verso obiettivi a lungo termine nonostante cadute o fallimenti.

Continue reading

COME MIGLIORARE LA CAPACITA’ DI CONCENTRAZIONE DI TUO FIGLIO

MIGLIORARE-LA-CAPACITA-DI-CONCENTRAZIONE
Gli sciocchi agiscono distrattamente.
Il saggio invece custodisce l’attenzione come il suo tesoro più prezioso”
Buddha


Tuo figlio si distrae continuamente e non riesce a concentrarsi per più di qualche minuto trovando i più assurdi stratagemmi pur di non concentrare l’attenzione sui compiti o su qualcosa che non sia uno schermo di qualunque tipo?


Bene non di disperare, anche la concentrazione si può allenare.


Ebbene sì, di recente i neuroscienziati hanno scoperto la neuroplasticità, che consente al cervello di far crescere cellule aggiuntive o modificare la funzione delle cellule esistenti.


Sorprendentemente, è stato scoperto che gli esercizi cognitivi producono i cambiamenti desiderati nel funzionamento del cervello .


Quando vuoi costruire i tuoi muscoli ti alleni per la forza e la resistenza?
Gli esercizi per il cervello funzionano fondamentalmente sullo stesso principio.


Sono un modo per aiutare tuo figlio a sviluppare concentrazione e resistenza.


I bambini spesso faticano a prestare attenzione e a restare concentrati, se ci pensi anche noi siamo costantemente attratti da mille distrazioni di ogni genere.

Continue reading

LE PUNIZIONI CORPORALI SONO DANNOSE

      Nessun commento su LE PUNIZIONI CORPORALI SONO DANNOSE
le punizioni corporali sono dannose


Io sono cresciuta a schiaffi e sculaccioni e mi sono ripromessa di non farlo mai con i miei figli.


Sono cresciuta nel terrore di sbagliare per paura di qualche schiaffo volante e ubbidivo per evitare le punizioni non perché fosse davvero giusto farlo.

Mi ricordo che una volta, da ragazzina, avevo deliberatamente scelto di restare fuori più a lungo dell’orario consentito perché avevo pensato che quel divertimento valesse bene uno schiaffo.


Non avevo capito perché i miei genitori avessero stabilito un orario di rientro.

Non avevo chiaro che potesse essere pericoloso per una ragazzina starsene in giro tardi o che i miei genitori potessero stare in pensiero per me, niente del genere.

Ho quindi deciso che non sarebbe stato il mio metodo educativo.


Pensavo però che fosse più facile da applicare.

Continue reading

CRESCERE FIGLI MENTALMENTE FORTI

      Nessun commento su CRESCERE FIGLI MENTALMENTE FORTI
CRESCERE FIGLI MENTALMENTE FORTI

I bambini mentalmente forti sono preparati per le sfide del mondo.


Insegnare ai bambini come sviluppare la forza mentale non significa assicurarsi che non piangano o insistere perché si spingano sempre oltre i propri limiti.


La forza mentale, infatti, non consiste nel sopprimere le emozioni o di essere duri e scortesi.

Si tratta di crescere bambini dotati di capacità sociali ed emotive di cui hanno bisogno per diventare adulti in grado di affrontare il mondo.

I bambini mentalmente forti sono resilienti e hanno il coraggio e la fiducia per raggiungere il loro pieno potenziale, sono in grado di affrontare i problemi, riprendersi dai fallimenti e affrontare le difficoltà.

Continue reading

NON NEGARE O SMINUIRE LE EMOZIONI DI TUO FIGLIO

sminuire o negare le emozioni

Ora sentiamo se per caso hai mai sentito una di queste frasi:

  • Smettila non è vero che ti fa male sei un ragazzo grande ormai!
  • Smettila di piangere o ti darò qualcosa per cui piangere!
  • Basta piangere sei esagerato!
  • Non dirmi che ci sei rimasto male! Vergognati!
  • Sei eccessivamente sensibile!
  • Non dovresti essere triste, sei una persona forte!

Ecco, in questo modo si invalidano le emozioni dei bambini.

Cosa significa invalidare le emozioni?

Significa negare, minimizzare i sentimenti o le esperienze; include anche incolpare e giudicare.

L’invalidazione non è l’essere in disaccordo, ma comunicare i messaggi: “Non mi importa dei tuoi sentimenti”, “ I tuoi sentimenti non contano”, “ I tuoi sentimenti sono sbagliati”.

L’invalidazione può anche essere non verbale: alzare gli occhi al cielo, sbuffare, ignorare, giocare con il telefono, distrarsi, lasciare la stanza.

Nell’invalidazione, insomma, comunichi a tuo figlio che le sue emozioni non hanno valore oppure sono del tutto inadeguate.

Di conseguenza lui si convince che vadano inibite, non vadano comunicate e che debbano essere sostituite con altre emozioni. L’emozione comunicata insomma, non viene riconosciuta.

Continue reading

USA UN TONO POSITIVO QUANDO PARLI CON TUO FIGLIO


Il tono con cui ti rivolgi a tuo figlio è importante

usa un tono positivo

Per crescere e sviluppare abilità utili nella vita, i bambini hanno bisogno di sicurezza, protezione e relazioni forti; quindi comunicare positivamente con i nostri figli è essenziale per un loro sano sviluppo.


Una comunicazione affettuosa e gentile aiuta i bambini a sentirsi al sicuro e amati, rafforzando le relazioni tra noi e i nostri figli .

Non sempre però prestiamo attenzione a ciò che diciamo e soprattutto a come lo diciamo.

Continue reading

INTROMISSIONE DEI NONNI NELL’EDUCAZIONE DI TUO FIGLIO

I nonni di oggi sono una risorsa importante per genitori e nipoti, possono però essere difficili da gestire quando si intromettono troppo nella vita familiare.

I nonni invadenti sono quindi da aggiungere alle varie sfide quotidiane che già non mancano nella vita di un genitore.

Ma vediamo quali atteggiamenti ci danno più fastidio:

1) FANNO CONTINUAMENTE CRITICHE SUL NOSTRO MODO DI EDUCARE

Appartengono ad un’altra generazione. Molte cose sono cambiate da allora ….
Inoltre il loro modo di comunicare spesso risulta irritante.

Potrebbero infatti dare consigli e fare proposte in maniera diversa:

Non con frasi come: “Stai sbagliando!” o “Non si è mai visto…” ma con espressioni più accomodanti come:“Non sarebbe meglio fare così?” seguito da valide motivazioni.

Non vale un “Si è sempre fatto così”

A volte non regalano consigli ma li impongono, offendendosi se non vengono seguiti alla lettera.

Criticare o giudicare il nostro modo di gestire le situazioni in famiglia può minare la nostra autorità.
Questo può essere particolarmente dannoso se fatto davanti ai bambini.

Continue reading

PAURA DELL’ABBANDONO

      Nessun commento su PAURA DELL’ABBANDONO
sindrome da abbandono
  • Vuoi che fermi la macchina e ti faccia scendere?
  • Puoi restare qui, io me ne vado!
  • Se non ti comporti bene ti mando in collegio!
  • Se non vieni subito ti lascio qui!

Hai mai detto o ti hanno detto una di queste frasi?

E’ stato detto sicuramente senza nessun intento di creare traumi o ripercussioni, ma purtroppo queste frasi generano degli effetti negativi a lungo termine.

Ci siamo passati tutti: è ora di lasciare il parco e tuo figlio non vuole venire, fa finta di non sentire, scappa e si nasconde e tu sempre più frustrato e arrabbiato ricorri a questa minaccia perché sai che funziona e hai fretta di andar via.

Continue reading

TI FAI CONDIZIONARE DAGLI ALTRI GENITORI?

7 strategie pratiche per resistere al condizionamento degli altri genitori

condizionamento da parte degli altri genitori

I genitori si sono confrontati con gli altri da sempre, ma oggi con i social media il confronto è quasi inevitabile.

Chi non ha mai guardato un post di famiglie perfette con figli che tolgono il pannolino a 12 mesi parlano a 18 e camminano a 9?

Chi non ha mai confrontato i propri figli discoli, disordinati e arruffati con immagini di bambini super-bene educati, ordinati e pettinati?

Sappiamo benissimo che è importante concentrarsi sulla nostra famiglia anziché lasciarsi influenzare dagli altri ma è più facile a dirsi che a farsi.

Basta il post di qualcuno che mostra quanto suo figlio sia bravo al pianoforte che parte un vortice di dubbi: “Sto facendo la cosa migliore per mio figlio?”, “Forse dovrei iniziarlo a qualche strumento musicale”, “Deve iniziare presto perché altrimenti non diventa abbastanza bravo” e così via all’infinito.

Continue reading