
Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere.
(Dalai Lama)
Sì, quello che vogliamo è che i nostri figli imparino a volare, a volare alti nella vita, davvero liberi e felici, anche se se l’ambiente è ostile, anche se a volte piove, nevica o i venti sono contrari.
Perché possano fare questo dobbiamo dare loro ali robuste:
- Il gusto e la passione di vivere, assaporando i piccoli dettagli come le grandi emozioni.
- La conoscenza, intesa non solo come padronanza di un vocabolario linguistico ricco e appropriato, ma anche come conoscenza del mondo, popoli e culture. (La conoscenza rende liberi scriveva Socrate)
- L’autonomia . Liberarsi dalle ansie da genitori ed imparare ad avere fiducia nei nostri piccoli. Aver fiducia nelle loro capacità ed incoraggiarli nelle loro iniziative, permettendo così ai nostri figli di sperimentare, scoprire e sbagliare.
- La positività. Devono essere positivi e credere che il futuro sia un posto migliore.
Devono sapere che gli artefici della nostra felicità siamo noi, e la costruiamo, giorno dopo giorno, con forza di volontà e pensiero positivo.
Devono poter sognare, senza alcuna paura, perché sognare permette di raggiungere mete impensabili e rende fiduciosi nei confronti della vita.
Si Marce’ molto bello e poetico ma stringi stringi ? Come gliele faccio queste ali io che non so neppure cucire?!
Iniziamo con non rovinargliele queste ali che per molti versi sono innate nei bambini.
Ci sono,infatti, alcuni comportamenti che anziché svilupparle tendono a tarparle queste ali:
1. L’iperprotettività (ansiosa e paralizzante)
2. L’accondiscendenza estrema (quei sì incondizionati ad ogni richiesta o capriccio del bambino)
3. Il culto esclusivo del denaro, sopra ogni cosa e ogni valore.
Si può volare più in alto, quando si ha la certezza di essere amati, quella certezza che ci dà il senso profondo di avere solide radici.
Cosa significa?
Dare radici significa dare a tuo figlio la certezza che lo ami e lo amerai sempre e comunque, anche quando si arrabbia o è deluso. Che lo ami per quello che è, con i suoi pregi ed i suoi difetti.
Dare radici significa insegnare a tuo figlio che la famiglia è un luogo sicuro, al quale potrà tornare ogni volta che vorrà e nel quale sarà sempre accolto. Significa dargli quella sicurezza affettiva che gli permette di esplorare il mondo.
Dare radici significa affidare dei valori, che oggi sembrano non essere più così importanti, ma che ci permettono di vivere nella società rispettando il prossimo e le regole di vita sociale. Sono le radici delle persone che saranno in futuro, perché i valori che ogni genitore tramanda a suo figlio formano la persona, rappresentano le basi per il suo comportamento.
Diamo dunque ai nostri figli delle forti radici fatte di amore, senso di appartenenza ad una famiglia, a una casa, a una terra, a una cultura, ai valori, e un paio d’ali fatte di conoscenza, di sogni, di emozioni e di libertà.