PERSONALITÀ DIVERSE, APPROCCI EDUCATIVI DIVERSI

Come adattarsi alla personalità dei propri figli





“L’incontro di due personalità è come il contatto tra due sostanze chimiche; se c’è una qualche reazione, entrambi ne vengono trasformati.


CARL GUSTAV JUNG





I genitori di più figli ti diranno che non esistono due bambini uguali.


Anche se i bambini sono cresciuti nella stessa casa con gli stessi genitori e le stesse regole, si avvicinano alla vita in modo molto diverso.


Ad esempio, un bambino potrebbe essere tranquillo, coscienzioso e responsabile mentre l’altro è un amante del rischio e ama essere al centro dell’attenzione.


Nessuno dei due atteggiamenti è sbagliato o migliore, sono solo diversi. Ma queste differenze avranno un impatto sulla tua genitorialità.


Scoprirai rapidamente che ciò che funziona con un bambino potrebbe non essere efficace con l’altro.

Questa realtà può essere frustrante nei primi anni, soprattutto se si desidera un approccio prevedibile e strutturato ,cosa che con i bambini è sempre molto infrequente.

Infatti crescere i figli è tutt’altro che prevedibile: è disordinato, complicato e in continua evoluzione.

Ma avrai successo se accetti il fatto che devi cambiare il tuo approccio , specialmente quando si tratta della personalità dei tuoi figli.

COME ADATTARSI ALLA PERSONALITÀ DI TUO FIGLIO

Proprio come gli adulti, i bambini hanno personalità diverse . Potrebbero essere estroversi, equilibrati o introversi. I punti di forza di un bambino possono essere i punti deboli di un altro bambino.

La chiave quindi per i genitori è non solo identificare queste differenze, ma comprenderle e lavorare per essere in sintonia con esse.

Sapere come essere genitori di ogni bambino in modo sensibile e congruente con la loro personalità è una delle cose migliori che un genitore possa fare.

Ecco alcuni suggerimenti su come puoi adattarti.

OSSERVA TUO FIGLIO

Per regolarti in funzione della personalità di tuo figlio, devi davvero sapere chi è tuo figlio; e il modo migliore per farlo è osservarlo.


Osservalo mentre interagisce con le altre persone. E’ estroverso e loquace o si trattiene e osserva? Oppure un po’ l’uno e un po’ l’altro?


Devi anche pensare a quali tipi di attività gli piacciono, alla sua intensità emotiva, alla sua tolleranza alle frustrazioni, al suo livello di energia e alla sua reazione al cambiamento.


Tutte queste caratteristiche ti danno un’idea della personalità e del carattere di tuo figlio .

ACCETTALO COM’È’


lo so per alcuni può sembrare scontato ma ti assicuro che non lo è.

Molti genitori avevano delle aspettative che sono state disilluse e per alcuni può essere difficile accettare il fatto che i bambini non siano esattamente come si aspettavano.


Ad esempio, forse hanno sognato di avere un campione in qualche sport, ma il loro figlio preferisce musica e libri. O forse il loro figlio non è per niente come loro mentre speravano in un bambino che condividesse il loro amore per l’avventura.


Indipendentemente da chi sia tuo figlio, è importante che tu scopra la meraviglia e la gioia di averlo così com’è, con le sue peculiarità e la sua individualità .


Lascia andare le idee preconcette e impara ad accettare e ad apprezzare la bellezza della personalità di tuo figlio.

Certo, nessun bambino è perfetto e ci saranno giorni in cui i suoi comportamenti saranno difficili da tollerare, ma cerca sempre di amare e apprezzare ciò che è speciale in lui.

IMPARA AD ESSERE EMPATICO

A volte, alcuni tratti della personalità dei bambini possono essere frustranti.
Forse tuo figlio si distrae continuamente ed è ritardatario mentre ti sei puntualissimo e ti piace rispettare i programmi. O forse sei un tipo sociale mentre tuo figlio è un orso?


Ci saranno momenti in cui la tua personalità e quella di tuo figlio cozzeranno e porteranno a conflitti. E’ inevitabile.


Per questo motivo, è importante fare un passo indietro e imparare a vedere le cose dal suo punto di vista.
Ciò non significa che dobbiamo gettare la spugna e adattarci a loro, ma nemmeno essere rigidi e vedere il mondo solo dal nostro punto di vista.


In questi casi è importante essere empatici, occorre cercare soluzioni e compromessi per evitare potenziali conflitti.


Ad esempio, se a tuo figlio non piace proprio fare la spesa, anziché trascinarcelo comunque con la forza proponi di fare un salto al parco prima.


In questo modo, tuo figlio farà più volentieri chò che vuoi tu poichè ti sei mostrata comprensiva su ciò di cui ha bisogno lui.

DIVERSI TIPI DI PERSONALITÀ

Man mano che i bambini crescono e sviluppano le loro personalità, sapere come adattartici non solo ti renderà un genitore di successo, ma comunicherà anche a tuo figlio che non solo lo ami e lo apprezzi, ma capisci anche chi è come individuo.


Amore è anche conoscersi a livello più profondo.

Ecco alcuni modi per interagire con alcuni caratteri delle personalità più comuni.

Tieni presente che le personalità sono complesse e contengono molte caratteristiche e sfumature diverse.


Quindi, sebbene questi suggerimenti forniscano alcune linee guida generali, tuo figlio sarà molto più complesso di così.


Lo sai che non mi piacciono le classificazioni rigide e sai anche che tuo figlio può avere caratteristiche di una e di un’altra personalità, un mix di entrambe, un po’ di una e più dell’altra….


Insomma sta a te capire con chi hai a che fare e come approcciarti a lui in modo nel modo giusto.

IL BAMBINO SENSIBILE

I bambini sensibili sono premurosi ed empatici, sono quelli che io definisco “senza pelle” perché è come se non avessero nessuna protezione e ogni cosa li toccasse .


Si preoccupano profondamente del mondo che li circonda ed è facile ferire i loro sentimenti.
I bambini sensibili hanno bisogno di rassicurazione per sentirsi sicuri e protetti.


Fagli sapere che sei lì per loro e fai attenzione ai tuoi commenti: tutto quello che dici sarà preso a cuore.


Inoltre, assicurati di tenere in considerazione il loro lato emotivo.
Anche se può essere frustrante che il tuo bambino sensibile pianga così facilmente, è anche importante non sminuire questa sua caratteristica.

Poche persone infatti sono dotate di una tendenza naturale all’empatia e all’amore per gli altri.

IL BAMBINO DETERMINATO

Questo bambino è determinato, indipendente e un leader naturale.
Nato con la voglia di imparare e di fare le cose, questo bambino a volte può essere una sfida.


Vuole fare tutto da solo, che si tratti di abbottonarsi il cappotto o di prepararsi il panino, questo bambino è orgogliosamente indipendente.


A volte, un bambino determinato può sembrare testardo, ma se gli lasci la massima libertà di fare le cose, sarete entrambi più felici.


Assicurati di incoraggiarlo e lodare i suoi sforzi anche quando sbaglia. E non scoraggiarti.
Il tuo bambino determinato ha molte probabilità di avere successo nella vita.

IL BAMBINO AMANTE DEL DIVERTIMENTO

Questo bambino frizzante, felice e socievole è spesso giocoso e divertente. A lui piace essere al centro dell’attenzione e potrebbe interromperti frequentemente.

Come genitore, è importante riconoscere queste caratteristiche come tratti positivi e trovare modi per canalizzare il suo entusiasmo.

Il che vuole dire divertirsi , quindi mettiti al suo livello e fai il pagliaccio.

E quando si tratta di disciplina, usa una mano leggera. A questo bambino piace vivere in un mondo felice e spensierato. Vacci piano quando lo rimproveri.

IL BAMBINO SERIO


Logico, concentrato e maturo sono i modi migliori per descrivere il bambino serio.
In effetti, le persone sono spesso stupite di quanto siano maturi questi bambini per la loro età.
Di solito sono studiosi e analitici.


Occorre fare attenzione perché possono cadere nella trappola del perfezionismo.
Al bambino serio piace imparare cose nuove. Sono i pensatori della famiglia.


Prendi sul serio i suoi pensieri e le sue opinioni anche se a volte suonano strani per la sua età o perfino buffi.


Ascolta quello che hanno da dire. E, se non sei d’accordo, fallo in modo costruttivo. Quando si tratta di interagire con un bambino serio, cerca di essere logico. Ad esempio, sarà molto più efficace se spieghi perché vuoi che facciano qualcosa invece di dirgli semplicemente di farlo.

IL BAMBINO ENERGICO


Se hai l’argento vivo come figlio, sai che si adatta meglio in situazioni che implicano attività e stimoli .
Sai anche che se tuo figlio è inattivo per troppo tempo o non riceve abbastanza stimoli, li creerà da solo con le conseguenze che a volte ne derivano.
Di conseguenza, è meglio fornire a questo tipo di bambino molte opportunità per essere attivo ed esplorare in ambienti strutturati e sicuri.


Insomma hanno bisogno di sfoghi per la loro energia o creano il caos in casa.
I bambini energici spesso beneficiano di un programma completo di attività.

Come al solito la parola d’ordine con i nostri bambini, qualsiasi sia la loro personalità, è “PAZIENZA”.
A volte lo farai bene e altre volte no. Quando si verificano quei momenti, sii comprensivo con te stesso.


Essere genitori significa imparare e adattarsi e nessuno si aspetta che tu sia perfetto.

Iscriviti per non perdere i nuovi articoli!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail

Clicca sull'immagine per scaricarla subito