CRESCERE FIGLI MENTALMENTE FORTI

      Nessun commento su CRESCERE FIGLI MENTALMENTE FORTI
CRESCERE FIGLI MENTALMENTE FORTI

I bambini mentalmente forti sono preparati per le sfide del mondo.


Insegnare ai bambini come sviluppare la forza mentale non significa assicurarsi che non piangano o insistere perché si spingano sempre oltre i propri limiti.


La forza mentale, infatti, non consiste nel sopprimere le emozioni o di essere duri e scortesi.

Si tratta di crescere bambini dotati di capacità sociali ed emotive di cui hanno bisogno per diventare adulti in grado di affrontare il mondo.

I bambini mentalmente forti sono resilienti e hanno il coraggio e la fiducia per raggiungere il loro pieno potenziale, sono in grado di affrontare i problemi, riprendersi dai fallimenti e affrontare le difficoltà.

CARATTERISTICHE DEI BAMBINI MENTALMENTE FORTI

– Si potenziano


Non danno agli altri il potere sulle proprie emozioni. Non dipendono da altre persone per sentirsi bene.

– Si adattano al cambiamento


Il cambiamento è duro per tutti. Ma i bambini mentalmente forti capiscono che il cambiamento può aiutarli a diventare una persona ancora più forte, anche se all’inizio potrebbe non sembrare così.

– Sanno quando dire di no


I bambini spesso faticano a dire di no perché può sembrare strano e imbarazzante. Trovando il coraggio di farlo più spesso, tuttavia, scopriranno che diventa più facile nel tempo. Riduce anche lo stress di doversi impegnare in cose che non si vogliono fare.

– Riconoscono i loro errori


I bambini sono spesso tentati di nascondere i propri errori per evitare guai.
Ammettere i propri errori aiuta a costruire il carattere. I bambini che sono abbastanza coraggiosi da riconoscere quando sbagliano si scusano e trovano modi per evitare di ripetere lo stesso errore.

– Celebrano i successi degli altri


È normale che i bambini si sentano gelosi quando i loro amici acquistano un nuovo giocattolo, o vincono un premio.
I bambini mentalmente forti supportano i loro coetanei e si concentrano sul dare il meglio di sé.

– Falliscono… e riprovano


Il fallimento fa male: può essere imbarazzante, deludente e frustrante.
I bambini mentalmente forti concentrano la loro attenzione su cosa è andato storto e su come potrebbero risolverlo. Hanno una mentalità di crescita che li aiuta a trasformare i fallimenti in esperienze di apprendimento positive.

– Persistono

I bambini mentalmente forti che persistono continueranno a lavorare sodo anche quando non ne hanno voglia. Spesso alla fine ci riescono e scoprono di essere più forti di quanto pensano.
Quando ci vuole un po’ di tempo per raggiungere un obiettivo, o quando non hai voglia di impegnarti per avere successo, il tuo cervello potrebbe provare a convincerti ad arrenderti.

6 COSE CHE NON DOVRESTI FARE SE VUOI CRESCERE BAMBINI MENTALMENTE FORTI

Come genitore, ci sono cose che puoi fare per aiutare a infondere forza mentale nei tuoi figli.
Ma iniziamo dalle cose che non devi fare, ossia gli errori che non devi commettere:

I 6 ERRORI CHE DISTRUGGONO LA FORZA MENTALE DEI BAMBINI

Non sarà facile, ma evitare questi errori comuni può aiutare.

1. Sminuire o negare le emozioni di tuo figlio

I bambini devono sapere che è salutare esprimere e parlare delle proprie emozioni.

Quando i genitori dicono ai loro figli : “Non essere così triste” o “Non è un grosso problema”, stanno inviando il messaggio che i sentimenti non contano e che è meglio reprimerli.


Se tuo figlio ha paura durante un forte temporale, ad esempio evita di dire: “Che fifone che sei!”. Di’ piuttosto: “So che hai paura in questo momento”. Quindi chiedigli cosa lo farebbe sentire meglio.

Questo gli insegna come gestire e affrontare le emozioni da solo. Dà un’occhiata a questo articolo: “Non negare o sminuire le emozioni di tuo figlio”

2. Salvarli sempre dal fallimento


Come genitori, è difficile guardare i nostri figli lottare attraverso sfide che sappiamo di poter facilmente risolvere per loro.


Il fallimento è una parte importante del successo. Se ai bambini non viene mai data la possibilità di imparare le lezioni che derivano dal fallimento, non svilupperanno mai la perseveranza di cui hanno bisogno per rialzarsi dopo una caduta. SBAGLIANDO SI IMPARA.

3. Viziarli troppo

La ricerca mostra che quando dai ai tuoi figli tutto ciò che desiderano, perdono abilità di vita, come l’autodisciplina.
Avranno anche maggiori probabilità di diventare materialisti, il che è associato a livelli ridotti di felicità nell’età adulta .

4. Aspettarsi la perfezione

È naturale volere che tuo figlio miri a grandi obiettivi e sia il migliore in tutto. Ma impostare l’asticella troppo in alto può portare a problemi di autostima e fiducia più avanti nella vita.


Sebbene le aspettative elevate siano buone per i bambini, è probabile che impostare un livello troppo alto si ritorca contro. Se i bambini sentono di non poter avere successo probabilmente smetteranno di provarci.


Costruisci la forza mentale nei tuoi figli assicurandoti che le aspettative siano realistiche.

5. Non impostare limiti

I bambini mentalmente forti hanno genitori che comprendono l’importanza dei confini e della coerenza.
Cedere e permettere che le regole vengano negoziate troppo spesso può portare a lotte di potere tra te e tuo figlio.

Ma ogni volta che dai loro quello che vogliono, insegni a tuo figlio che il suo comportamento scorretto è un modo efficace per soddisfare i suoi bisogni.


Se vuoi crescere bambini mentalmente forti, attieniti ai limiti che hai stabilito. Insegna loro che possono far fronte al loro disagio e imparare modi più sani per gestire le loro emozioni.

6. Non prendersi cura di sé

“Quando i genitori fanno troppo per i loro figli, i figli non faranno abbastanza per se stessi” 
E. Hubbard


E’ importante dare l’esempio di persone che hanno l’abitudine di curare se stessi.
Non è necessario arrivare al limite per poi esplodere.


Quando sei stanca o stressata, trova il tempo per rilassarti e curare il tuo stato mentale.
Insegnalo a tuo figlio.
Se sei stressato per il lavoro, ad esempio, digli: “Ho avuto una giornata molto stancante al lavoro e mi rilasserò con un bagno caldo e un libro”.

COME FAR CRESCERE I MUSCOLI MENTALI DI TUO FIGLIO

Esistono molte strategie che aiutano i bambini a costruire muscoli mentali.
Certo, ci vuole pratica, pazienza e rinforzo costante per arrivare a un punto in cui farai queste cose in modo naturale.

Ecco alcuni modi specifici in cui puoi insegnare ai tuo figlio ad essere mentalmente forte, indipendentemente da ciò che la vita gli riserva:

1. L’ESEMPIO

“Ah Marce’ ma sei fissata con l’esempio, io voglio che mio figlio sia migliore di me e non come me”

“Ciò che siamo insegna ai bambini molto più di ciò che diciamo, 
ecco perché bisognerebbe essere ciò che vogliamo che i nostri bambini diventino.”

Joseph Chilton Pearce


Mostrare a tuo figlio come essere mentalmente forte è il modo migliore per incoraggiarlo a sviluppare la forza mentale.

Parla dei tuoi obiettivi personali e mostra a tuo figlio il tuo percorso per diventare più forte.

2. MOSTRA A TUO FIGLIO COME AFFRONTARE LE PAURE

Se tuo figlio evita qualcosa di spaventoso, non otterrà mai la sicurezza di cui ha bisogno per gestire il disagio.
Che tuo figlio abbia paura del buio o sia terrorizzato all’idea di incontrare nuove persone, aiutalo ad affrontare le sue paure un piccolo passo alla volta.


Incoraggialo, loda il suo sforzo e premialo per essere stato coraggioso e imparerà che è un bambino capace di sopportare disagi e di uscire dalla sua zona di comfort.

3. INSEGNAGLI A GESTIRE LE EMOZIONI


Non calmare tuo figlio quando è arrabbiato o rallegrarlo ogni volta che è triste.
Insegnagli come affrontare le emozioni, in modo che non dipenda da te per regolare i suoi stati d’animo.

I bambini che comprendono i loro sentimenti e sanno come affrontarli sono più preparati ad affrontare le sfide della vita. Si chiama intelligenza emotiva.

4. LASCIA CHE COMMETTA ERRORI


Come abbiamo detto, gli errori fanno parte del processo di apprendimento
L’obiettivo è fare in modo che non si vergogni o si senta in imbarazzo per aver sbagliato qualcosa.

5. PROMUOVI ATTIVITÀ’ DIFFICILI

Costruire la forza mentale nei bambini richiede anche di prestare attenzione ai loro livelli di fiducia, indipendenza e autostima.


Cerca opportunità per consentire ai tuoi figli di essere mentalmente forti.
Permettigli di affrontare e gestire situazioni scomode e difficili.
Consentigli di sentirsi a disagio.


Anche se può essere allettante aiutare un bambino ogni volta che sta lottando, salvarlo dall’angoscia rafforzerà in lui la convinzione di essere impotente.

6. INCORAGGIA UN SANO DIALOGO INTERIORE

È difficile per i bambini sentirsi mentalmente forti quando la loro vocina interiore li insulta (Ma sei proprio stupido!) o quando prevedono risultati catastrofici (Non ce la farò mai!).


Insegna a tuo figlio a riformulare i pensieri negativi in modo che possa pensare in modo realistico ma fiducioso.


Sviluppare una prospettiva realistica, ma ottimista, può aiutare i bambini a superare i momenti difficili.

7. COLTIVA LA RESPONSABILITÀ’ PERSONALE

Costruire la forza mentale implica accettare la responsabilità personale.
quando il bambino fa un errore o si comporta male permettigli di dare spiegazioni ma non di cercare scuse.


Correggilo se cerca di incolpare gli altri per come pensano, sentono o si comportano.

Quando si tratta di sviluppare la forza mentale di tuo figlio, ci vuole impegno e costanza. Ma con una comunicazione regolare , facendo pratica quando sorgono situazioni difficili e lavorando per costruire la sua fiducia e autostima, tuo figlio svilupperà una grande forza mentale.

Iscriviti per non perdere i nuovi articoli!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail

Clicca sull'immagine per scaricarla subito