CONVINZIONI LIMITANTI: EVITA DI IMPRIGIONARE TUO FIGLIO

Convinzioni limitanti
Le nostre convinzioni possono plasmare, influenzare o perfino stabilire il nostro grado di intelligenza, di salute, di relazioni, di creatività, addirittura il nostro grado di felicità e di successo personale.
Robert Dilts

Quando ho iniziato il mio percorso di crescita personale ho dovuto lavorare molto su me stessa.

Ho dovuto migliorare la mia autostima e rimuovere una serie di convinzioni che mi impedivano di vivere appieno la mia vita.

Son dovuta intervenire su diversi aspetti del mio modo di essere che probabilmente con un’ educazione più consapevole da parte dei miei genitori, avrei potuto evitare.

Non fraintendermi, sono assolutamente riconoscente e devo tutto ai miei, inoltre sono sicura che mi abbiano cresciuto nel modo che loro consideravano il migliore per me.

Mi sono chiesta però se fosse possibile evitare ai miei figli di fare lo stesso percorso e cercare di non commettere gli errori che i miei genitori hanno commesso con me.


Il passo più difficile del mio percorso è stato quello di eliminare le convinzioni limitanti che avevo accumulato nel corso della mia vita.

Cosa sono le convinzioni limitanti?

Hai mai avuto pensieri del tipo “Non sono brava in matematica” o “Non sono portata per il disegno”?

Una convinzione limitante è una convinzione che pensi sia vera e che ti limita in qualche modo.

Questa convinzione limitante potrebbe riguardare te, le tue interazioni con altre persone o con il mondo:
quelle che riguardano te:

  • Sono goffo/imbranato
  • Non ci so fare con le persone
  • Non sono abbastanza intelligente
  • Non concludo mai nulla

Quelle che riguardano gli altri:

  • Tentano tutti di imbrogliarti
  • Ti criticheranno sempre
  • I ricchi sono disonesti

Le convinzioni limitanti hanno effetti negativi su di te. Potrebbero impedirti di fare buone scelte, cogliere nuove opportunità o raggiungere il tuo potenziale.

In definitiva, le convinzioni limitanti possono mantenerti bloccato in uno stato mentale negativo e impedirti di vivere la vita che desideri veramente.

In generale le convinzioni limitanti sono quel tipo di convinzioni che ti ostacola dal raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato.

Queste convinzioni sono ciò che tu ritieni essere assolutamente vero relativamente ai tuoi comportamenti, alla tua identità, alle tue capacità, e al funzionamento del mondo che limita il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

LA GARA DI RANOCCHI

‘Cera una volta una gara di ranocchi.
L’obiettivo era arrivare in cima ad una gran torre.
Si radunò molta gente per vedere e fare il tifo per loro. Cominciò la gara.
In realtà, la gente probabilmente non credeva possibile che i ranocchi raggiungessero la cima, e tutto quello che si ascoltava erano frasi tipo: “Che pena!!! Non ce la faranno mai!”.
I ranocchi cominciarono a desistere, tranne uno che continuava a cercare di raggiungere la cima.
La gente continuava: “Che pena!!! Non ce la faranno mai!”.
E i ranocchi si stavano dando per vinti tranne il solito ranocchio testardo che continuava ad insistere.
Alla fine, tutti desistettero tranne quel ranocchio che, solo e con grande sforzo, raggiunse alla fine la cima. Gli altri volevano sapere come avesse fatto.
Uno degli altri ranocchi si avvicinò per chiedergli come avesse fatto a concludere la prova.
E scoprirono che…

era sordo!

COME SI FORMANO LE CONVINZIONI LIMITANTI?

Le convinzioni limitanti, ti sono trasmesse dall’ambiente in cui vivi.

Crescendo, i tuoi genitori ti hanno passato le loro convinzioni familiari e idee su come sei tu e com’è il mondo.
La famiglia, gli insegnanti, gli amici, hanno tutti un impatto su ciò che interiorizzi come verità.

Quando impari da figure autorevoli che rispetti, sei ancora più incline a concludere che le cose che ti dicono siano vere.

Convinzioni quali:

• non ce la farò mai
• non sono abbastanza bravo
• non me lo merito
• non sono capace
• gli altri sono più bravi di me

Se hai una o più di queste convinzioni, oppure se ne hai di simili, non t’impegnerai a dare il massimo di te per raggiungere i tuoi obiettivi.

Questo significa che al primo ostacolo, alla prima difficoltà, al primo errore abbandonerai perché penserai: “tanto non ce la farò mai” oppure “tanto sono un incapace”

Che tu creda di farcela o di non farcela avrai comunque ragione
Henry Ford

Se invece hai delle convinzioni utili darai il massimo di te, proverai e riproverai fino a quando raggiungerai il tuo obiettivo.

Se invece le tue convinzioni sono limitanti… ti comporterai in modo da dimostrare che avevi ragione e non raggiungerai il tuo obiettivo.

Le tue convinzioni sono in grado di intrappolarti o di renderti libero.

Ciò di cui sei convinto determinerà cosa decidi di fare.
Ti hanno mai detto da bambina o da ragazza, che non avevi talento musicale o che non eri portata per il disegno o per qualcos’altro?

Fin da quando ero piccola, i miei genitori (sempre inconsapevolmente e a fin di bene) mi hanno instillato suggestioni negative di ogni genere:

  • Faccio io che tu non sei capace < convinzione: non sono capace di fare nulla
  • Ci saranno persone più brave di te < convinzione: gli altri sono tutti più bravi di me
  • Non te lo meriti < convinzione: non meriti nulla
  • Cosa diranno di te < convinzione: tutti stanno lì a giudicarmi e ad aspettare che sbagli per ridere di me

Queste sono solo alcune, quelle che mi vengono in mente e quelle che mi ricordo.

Ci sono anche quelle convinzioni radicate oramai nel nostro sistema di credenze di cui non abbiamo memoria e non sappiamo esattamente come si siano formate.

Insomma siamo stati programmati con un sacco di idee limitanti tipo: “Non sono abbastanza intelligente, non sono abbastanza bella, sono troppo grassa, troppo magra, troppo pigra, troppo iperattiva”.

Nel tempo finiamo per crederci. Sono le limitazioni che ci sono state imposte. Sono le convinzioni di cui dobbiamo liberarci.

Le convinzioni determinano le azioni. Le azioni determinano i risultati che ottieni e i risultati che ottieni determinano le convinzioni che ti crei.

Quando siamo profondamente convinti che qualcosa sia vera, impartiamo al cervello una serie di istruzioni ed entriamo in un determinato stato d’animo di “assoluta certezza”. Le cosiddette profezie autoavveranti sono spesso il risultato di una credenza.

La stessa cosa succede nella mente di tuo figlio.

Si tratta quindi di “programmarlo” (passami il termine mutuato dalla programmazione neurolinguistica) nel modo giusto.

Si tratta di instillare in lui, al posto di idee limitanti, convinzioni potenzianti,che arricchiscano di risorse.

Una profonda convinzione positiva rispetto a qualcosa, gli dà infatti un’incredibile forza, è in grado di aiutarlo a raggiungere risultati che vanno al di là della tua immaginazione.

Ciò che dobbiamo fare è aiutare nostro figlio ad avere convinzioni più utili e di non trasmettergli convinzioni che possano limitare il suo potenziale in alcun modo.

Per cui ricordati quando commenti ad alta voce o quando dici frasi che i tuoi figli possono prendere per vere e acquisire come credenze limitanti.

Hai mai sentito o fatto tue, alcune di queste frasi?

  1. Ciò che faccio non è mai abbastanza.
  2. Guadagnare denaro richiede un duro lavoro.
  3. Il denaro è la radice di tutti i mali
  4. I ricchi sono persone cattive.
  5. Non sono degno di essere felice.
  6. Capitano sempre tutte a me
  7. Il mondo è crudele
  8. Nessuno mi vuole.
  9. Non posso fidarmi di nessuno.
  10. Non ho talento
  11. Non sono abbastanza bravo.
  12. Non ci si può fidare degli altri.
  13. Le cose che faccio io vengono male
  14. Nessuno mi ascolta.
  15. Non troverò mai il lavoro giusto.
  16. Nessuno mi apprezza.
  17. Sono un fallimento.
  18. Non merito una vita migliore.
  19. Su di me non funziona

Questi sono solo esempi di credenze limitanti, si tratta di concetti che si radicano nell’ infanzia e nel corso delle esperienze della propria vita.

Cerca invece di far interiorizzare a tuo figlio delle convinzioni potenzianti che gli infondono forza e coraggio, permettendogli di raggiungere gli obiettivi senza paura di fallire.

Le persone di successo hanno una serie di convinzioni utili riguardo a se stesse, agli obiettivi che vogliono raggiungere e alle risorse a loro disposizione per farlo.

Sono convinte di potere ottenere ciò che vogliono e, non meno importante, sono anche convinte di meritarselo. È questo che permette loro di agire con la massima forza e vigore.

Iscriviti per non perdere i nuovi articoli!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail

Clicca sull'immagine per scaricarla subito