Ciao mi chiamo Marcella, ho iniziato il mio bellissimo viaggio da mamma circa 9 anni fa,quando è nata la mia prima figlia. All'inizio mi sono sentita spaesata, in un ambito, quello dei figli, in cui non esistevano regole precise, neanche delle vaghe linee guida, ma milioni di opinioni diverse provenienti da tutte le direzioni. Appena hai un figlio, infatti, all'improvviso, tutti danno consigli, tutti si trasformano in esperti, consiglieri, depositari della verità. Tua madre, tua suocera, i vicini di casa, gli sconosciuti al parco o al supermercato… tutti ti dicono come fare, bombardandoti di informazioni spesso discordanti. Navigando in rete ho vagato nella marea di metodi possibili: montessoriano, steineriano, fino all'ultimo metodo danese che tanto è di moda ora. Mi sono persa tra le varie teorie psicologiche ed educative, alle volte complesse, alle volte contraddittorie. Illustri psicologi ti spiegano il funzionamento della mente umana e il perché tuo figlio si comporti in un modo piuttosto che in un altro. Il risultato è un enorme confusione, tanti sensi di colpa e soprattutto molta teoria e poca pratica. Ho passato gli ultimi 10 anni a leggere, approfondire, studiare, alla ricerca di un metodo educativo efficace per i miei figli. Ho provato, sperimentato e sbagliato e in tutto questo ho imparato molto, sono cresciuta come persona e come mamma. Credevo di crescere i miei figli ma sono stati loro a farmi crescere. Finalmente ho trovato la strada, ho scoperto che c’è un modo per comunicare con i nostri figli e per regalargli strumenti indispensabili per la loro vita. Così ho deciso di condividere con te le mie conquiste e scoperte. Strumenti pratici che rimarranno anche in futuro nel loro bagaglio personale, da utilizzare sempre per affrontare, cambiare e migliorare la qualità della loro vita. Puoi fornire ai tuoi figlio gli strumenti per diventare un adulto realizzato poiché ciò che sarà in futuro, dipende da ciò che tu fai ora. La scelta è tua, puoi riempire il suo zaino di ansie, paure, fobie oppure regalargli uno zaino pieno di strumenti utili, anzi indispensabili per il suo viaggio nella vita (autostima, controllo e gestione delle emozioni, ottimismo). Questi strumenti risulteranno utili anche per te, perché se è vero che educare significa far emergere dal mondo interiore del bambino la sua ricchezza e le sue potenzialità, non devi dimenticare di concederti a tua volta la libertà di essere te stessa. In questo blog troverai principi, strategie, tecniche ed esercizi pratici da sperimentare ogni giorno in modo da consentire a tuo figlio di trarre il meglio da sé stesso e perché no crescere insieme a lui. Insomma, una valigia di risorse interne da tenere con sé per il benessere e il successo anche in età adulta. Non pretendo di insegnare nulla a nessuno né di dare consigli professionali, il mio intento è quello di condividere la mia esperienza, fornire spunti e strumenti pratici per avere successo nella professione più difficile che esista al mondo: quella di genitore.