“È giusto ribellarsi a una certa cultura che prevede che le emozioni debbano essere sempre controllate: che non bisogna piangere né ridere troppo e nemmeno essere eccessivamente tristi”. (Paolo Crepet)… Read more »
Ammettiamolo, di solito ignoriamo i nostri figli quando si comportano bene e notiamo e interveniamo soltanto quando fanno qualcosa di sbagliato. Se si comportassero sempre bene probabilmente non gli rivolgeremmo… Read more »
“Alziamoci e ringraziamo, perché se non abbiamo imparato molto oggi, almeno abbiamo imparato poco, e se non abbiamo imparato poco, almeno non ci siamo ammalati, e se ci siamo ammalati,… Read more »
Sicuramente ti sarà capitato di sentire una canzone e immediatamente risentire dentro di te le emozioni improvvise e incontrollate relative a un momento passato (di cui abbiamo memoria oppure no)… Read more »
“Non mi scoraggio perché ogni tentativo sbagliato è un altro passo avanti” Thomas Alva Edison È naturale che i genitori vogliano proteggere i propri figli dalle delusioni e… Read more »
Ci hanno detto tutti e in tutte le lingue che urlare è sbagliato ed è anche controproducente: spaventa i bambini, ti fa sentire in colpa e non funziona nemmeno!!! Uno… Read more »
Analizziamo 12 modelli educativi: in quale ti riconosci? Partiamo da un presupposto: non esiste una mamma perfetta! Non è possibile essere una madre perfetta. Ma ci sono milioni di modi… Read more »
La chiave per la comunicazione adulto-bambino Nella comunicazione non importa quanto coerente, logico e corretto il contenuto possa essere, se non c’è un sentimento connesso, il messaggio non verrà considerato.”… Read more »
Tutto ciò di cui hai bisogno per comunicare con tuo figlio in modo efficace. Se tuo figlio non ti ascolta è perché non parli la sua lingua! I bambini sono… Read more »
Una routine quotidiana è molto importante per i nostri bambini. Grazie ad essa, è possibile creare un ambiente stabile e tranquillo nel quale i piccoli si sentono sicuri. Per i… Read more »